Heroes of Might and Magic:
A Strategic Quest
Se avete difficoltà a trovarlo...
http://www.gog.com/en/gamecard/heroes_of_might_and_magic
Se lo volete discutere con noi:
http://heroesitalia.forumcommunity.net/?t=42760241
A Strategic Quest
Su questa pagina ricordiamo il primo capitolo della
serie, uscito il 31 maggio del lontanissimo 1995. Si tratta del capitolo più
trascurato, surclassato dal successore, Heroes of Might and Magic II,
appena un anno dopo. Già in Heroes I era possibile contemplare
un'interfaccia destinata a diventare classica, nonché le
avvincenti meccaniche di base. Che cosa aspettava un giocatore che si
avvicinava al magico mondo di HoMM? Un'assuefazione immediata a base di fantasy
che vedeva il giocatore a capo della sua città e gli Eroi impegnati ad esplorare
una grande mappa ricca di oggetti interattivi (tra creature ostili,
abitazioni in cui reclutare nuove truppe, risorse, miniere, potenti
artefatti e altre goloserie). Già all'esordio della saga, il giorno si
erigeva a metafisica clessidra che dettava la scansione in turni di
questo strategico così simile a un gioco da tavolo e, a tratti, persino a un
gioco di ruolo. In un giorno, già in Heroes I si poteva edificare
una costruzione sola per ciascuna città e spostare tutti gli
eroi. Ogni giorno le tesorerie del giocatore venivano arricchite
di proventi e risorse da tutte le miniere conquistate. Ogni settimana
nella città venivano raccolte nuove reclute che l'Eroe poteva prendere per
sbaragliare mostri o persino tentare di assalire qualche città nemica. I
combattimenti, parimenti, si svolgevano a turni su un campo a esagoni,
decretando la vittoria e un premio in esperienza per chi riusciva ad
avere la meglio. L'inizio era posto e non lo possiamo certo
dimenticare.